Diario di bordo 2010

Dicembre 2010

Un Natale dolce anche per gli amici del Pengo Life Project.
Un Natale dolce anche per gli amici del Pengo Life Project.
Un grazie di cuore da parte di tutti noi va al Sig. Dario Loison, Vicentino definito ‘il profeta del panettone perenne’ che ci ha gentilmente offerto un ‘superpanettone’ di circa 10 kg.
Questo piccolo gesto, dono, per noi tanto grande ci ha permesso di raccogliere fondi da destinare ai bambini della Catholic Primary School di Likoni, Mombasa (Kenya), che quest’anno hanno inaugurato con i bambini della scuola primaria A. Vespucci di Mogliano Veneto un gemellaggio intercontinentale intitolato:’Education for human dignity’
Gemellaggio voluto dal Pengo Life Project per trasmettere ai nostri figli e alla nostra comunità , emozioni vere, un vero contatto con la natura e con la biodiversità.
Si perchè uno degli obiettivi del gemellaggio sarà la realizzazione di un libro bilingue sulla biodiversità, vista ed interpretata dai bambini dei due continenti.
Voluto anche per portare aiuti, piccoli, ma sinceri e soprattutto utili, alla comunità scolastica della
Primary School di Likoni.
Un ringraziamento speciale va alla Sig. Orsola Marchi della Promoteam, che con semplicità e affetto si è resa disponibile coordinando il tutto.
Alla prossima collaborazione

Giugno 2010

l’Eco di Mogliano ci ha gentilmente ospitato nelle sue pagine.

file pdf

Aprile 2010

Molino Stucky adotta Tano
Invitati dal Molino Stucky Hilton Venice
Giovedì 29 Aprile, in una delle città più belle al mondo Venezia, presso l’elegante Molino Stucky Hilton Venice, il Greenteam dell’ Hotel è stato premiato per la miglior prestazione di risparmio energetico in Hilton Europe 2010. In fatti da anni tutti I Team Members del Molino Stuky, lavorano assieme per supportare le iniziative per la salvaguardia dell’ambiente. Traguardi importanti sono stati raggiunti dal team stesso per l’anno 2009, riducendo significativamente il consumo energetico, idrico, la produzione di rifiuti e l’utilizzo di prodotti chimici, nella gestione dell’hotel stesso. Tutto ciò ha permesso di ottenere al team nel 2010 la CERTIFICAZIONE AMBIENTALE ISO 1400.
Il loro programma WE CARE! Un’iniziativa dunque, a 360° sulle più importanti e attuali tematiche del risparmio energetico all’interno di una economia sempre più ecosostenibile. La responsabilità dell’uomo, nella sana e corretta gestione del suo immenso e unico patrimonio ambientale è ormai evidente.
Il team ha voluto ospitare all’interno del suo progetto per il 2010, il PENGOLIFEPROJECT. Il Team ha così adottato una splendita elefantina orfana, Tano di circa un anno, divenendo così genitore adottivo dell’amorevole Tano.
Il Dott. Giovannella, quale responsabile del Pengo Life Project e rappresentante per l’Italia del The David Sheldrick Wildife Tust di Nairobi, ha ufficialmente consegnato durante la sessione, il certificato di adozione al Direttote del Molino Stucky Hilton, Dott. Mario Ferraro. Ringrazio ancora i ragazzi del team e il Direttore Hilton Dott. Mario Ferraro per l’interesse dimostrato nei riguardi del pengolifeproject. l’attenzione e la sensibilità rivolta da voi tutti al progetto è stata per me e per il nostro gruppo estremamente gratificante. Grazie ancora davvero!!

PengoSocial